Il #SignalGate ci ha mostrato un governo di traditori, prima ancora che di imbecilli
Trump con lo staff rappresentato dai personaggi del Muppets Show
L’appello a tutti i cittadini europei per impedire la modifica della direttiva #eprivacy con la scusa della #pedofilia e instaurare il #chatcontrol per controllare tutta la corrispondenza privata
America First, privacy first! Privacy non solo come diritto ma anche come condizione necessaria per garantire la sovranità digitale del Paese: la strategia del presidente USA (eh già: Biden non è un Calenda qualsiasi)
Incontro Michel-AlSisi e il comunicato mai tradotto in italiano sul sito del consiglio europeo
Uno scoop un po’ pezzenti, come solo noi di InformaPirata, sempre col sedere sulla poltrona, riusciamo a fare…
L’1 e 2 giugno 2021 sarà organizzata dalla Commissione europea e dalla presidenza portoghese del Consiglio dell’Unione europea l’Assemblea sul digitale, dedicata quest’anno al decennio digitale europeo.
Di seguito il comunicato stampa congiunto rilasciato dalle due istituzioni
Gestire l’impatto dell’Intelligenza Artificiale sulla realtà: siamo pronti? Ne hanno parlato Paolo Benanti, Andrea Maria Garofalo e Cosimo Accoto
Ricordiamo a tutti i cittadini che è aperta fino al 9 giugno 2021 la consultazione pubblica sull’iniziativa della Commissione sulla “via europea” per la società digitale.
ATTENZIONE: la lobby degli editori già si è mossa
Il presidente #Biden ha firmato un ordine esecutivo per migliorare le difese del paese contro gli attacchi informatici, è una mossa importante che arriva poco dopo la recente ondata di attacchi, come l’ attacco alla catena di approvvigionamento di #SolarWinds e l’ attacco al #ColonialPipeline.
Il post Facebook pubblicato dalla parlamentare 5 Stelle Maria Laura Mantovani è significativo delle tensioni tecnodemocratiche che probabilmente contraddistingueranno tutta la politica democratica dei prossimi anni.
Come si fanno le “leggi Europee”? E come possono proporle i cittadini? #EUSignDay risponde alla seconda domanda (e ti aiuta a capire la risposta alla prima)
L’iniziativa dei cittadini europei #STOPCorruction è una speciale petizione ON-LINE con valore ufficiale per chiedere alla Commissione Europea di sospendere i finanziamenti europei ai nuovi membri che non garantiscono l’indipendenza della magistratura dal potere governativo